Profilo della società
Juventus è una società di calcio professionistico quotata in Borsa che si è affermata, in più di un secolo di storia, come una delle squadre più rappresentative ed amate a livello italiano e globale. Il core business della Società consiste nella partecipazione alle competizioni calcistiche nazionali ed internazionali e nell’organizzazione delle partite. Le principali fonti di ricavo derivano dall’attività di licenza dei diritti televisivi e media (in relazione alle competizioni disputate); dalle sponsorizzazioni; dai ricavi da stadio e da amichevoli; dalle attività di licenza di marchio per la realizzazione e commercializzazione di prodotti; nonché dalla commercializzazione di ulteriori servizi ai propri tifosi. Inoltre, la Società trae ulteriori proventi dalla gestione dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori.
La nostra storia inizia con un gruppo di amici uniti dalla passione per il football (quel gioco così speciale da poco “importato” dall’Inghilterra), che si ritrova presso una panchina in Corso Re Umberto, uno dei viali nobili nel centro di Torino… era l’1 novembre 1897, un giorno destinato a cambiare per sempre le sorti della storia sportiva italiana. Infatti, da quel momento, Juventus è la società italiana che ha vinto più titoli nelle competizioni maschili e femminili, diventando il club italiano di maggior successo e più amato globalmente.
Juventus è stata all’avanguardia nell’allargare il proprio perimetro sportivo aprendo un settore femminile (a partire della stagione 2017/18) ed introducendo, prima Società ad investire in una seconda squadra in Italia, la squadra Juventus Next Gen (stagione 2018/19) che partecipa al campionato professionistico di Serie C. A partire dalla stagione 2017/18 Juventus investe anche nel progetto Juventus One, la squadra paralimpica di Juventus che gareggia nelle competizioni organizzate dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) della FIGC.
Nono solo a livello sportivo, gli investimenti del Club sono stati realizzati anche per realizzare una “cittadella bianconera” nell’area della Continassa. Oggi Juventus è proprietaria dello stadio, inaugurato l’8 settembre 2011 e denominato, a decorrere dalla stagione 2017/18, Allianz Stadium. Dal 17 luglio 2017 Juventus ha trasferito la propria sede sociale nelle immediate vicinanze dello stadio e, a partire dalla stagione sportiva 2018/19, è entrato in funzione il nuovo centro di allenamento della Prima Squadra maschile. Ulteriori investimenti recenti sono connessi alle aperture dello Juventus Museum (2012), del J|medical (2016), del J|hotel (2019) e dello Juventus Creator Lab (2024).
Inoltre, Juventus è proprietaria di un moderno centro sportivo a Vinovo, oggi Allianz Training Center, inaugurato il 15 luglio 2006, dedicato esclusivamente ai ragazzi del settore giovanile ed al settore femminile e ha investito nell’apertura della branch di Honk Kong (2019).
Le azioni Juventus sono quotate al Mercato Telematico Azionario della Borsa Italiana.