Header-Nero

Juventus Forward

JUVENTUS FORWARD, GUIDARE ATTRAVERSO L'INNOVAZIONE

Juventus Forward è il più recente programma di innovazione del Club. È uno spazio di co-creazione che incoraggia la collaborazione interna e l'integrazione con l'ecosistema esterno dell'innovazione (composto da Istituzioni, Start-up, Acceleratori). Forward, una fusione tra anima aziendale e sportiva, ha il ruolo di facilitatore, con l'obiettivo di favorire le condizioni necessarie per generare, appunto, innovazione.

Come primo partner sportivo di un acceleratore in SportTech, vincitore del premio “Innovation of the Year” 2023 assegnato dal Social Football Summit, organizzatore di 'Calls for Ideas' rivolti agli studenti, protagonista nel Venture Clienting e partecipante sempre più attivo nella rete dell'innovazione, il progetto si articola in tre obiettivi: tradurre idee in valore (ricavi e prestazioni), brand positioning e introduzione di una cultura dell'innovazione, che non è solo rappresentata da soluzioni tecnologiche, idee o metodi, ma anche dal processo che porta a scoprire nuovi modi di fare le cose. Play the Forward Game!

CORPORATE INNOVATION: QUANDO L’INNOVAZIONE HA UN IMPATTO SUL BUSINESS

L'innovazione è il filo conduttore della storia della Juventus. Fin dal primo giorno, il Club ha avuto il desiderio di superare continuamente i propri limiti, ridefinendo costantemente il modo in cui si relaziona con il mondo esterno attraverso nuove forme e tecnologie. "Innovazione" non è quindi solo una parola, ma una mentalità: un approccio volto a trovare soluzioni ottimali, sviluppare i processi, così come i modelli organizzativi e di business. In questo contesto, Forward, nella sua anima aziendale, raccoglie le esigenze interne e ricerca soluzioni adeguate offerte dall'ecosistema esterno dell'innovazione. L'innovazione aziendale aiuta a raggiungere obiettivi come l'efficienza e la creazione di nuovo e maggiore valore. Crea una struttura per far crescere l'innovazione e hub per connettere stakeholder interni ed esterni alle sfide strategiche del club, pratica l'innovazione aperta attraverso il venture clienting e partecipa ai principali eventi del settore per cercare idee e opportunità innovative.

1

INNOVAZIONE CHE IMPATTA LE PRESTAZIONI: SCIENZA SPORTIVA E R&S

Guidato da un approccio orientato al futuro e all'eccellenza, lo Sport Science e R&D Department (l'anima sportiva del programma Forward) esplora nuovi orizzonti per supportare concretamente e ottimizzare le prestazioni degli atleti. La costante ricerca del miglioramento guida lo sviluppo di strategie, strumenti e tecnologie per ottimizzare i processi e le prestazioni sia sul campo che fuori. Grazie a questo atteggiamento e alla costante ricerca scientifica applicata, questo dipartimento è una guida nel supportare lo sviluppo del pieno potenziale dei giocatori.

_J010882

Juventus Forward Partner

HUWARE PER JUVENTUS FORWARD: L’INNOVAZIONE AI AL SERVIZIO DEL CALCIO

Juventus e Huware hanno lanciato la prima partnership nel campo dell'innovazione nella massima serie del calcio italiano, con l'obiettivo di promuovere la co-creazione e lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche per accelerare l'innovazione digitale nello sport, svelando questa entusiasmante collaborazione al Google Cloud Summit di Milano.

Grazie a questo accordo, Juventus Forward collaborerà con Huware, una società di consulenza cloud, per innovare digitalmente e sfruttare il potenziale dell'Intelligenza Artificiale in diverse aree, dalle prestazioni al coinvolgimento dei fan. Huware e Juventus hanno il comune obiettivo di accelerare il cambiamento adottando un approccio concreto, basandosi su casi specifici per testare nuove soluzioni e ampliare i confini dell'utilizzo di tecnologie specifiche di Intelligenza Artificiale nello sport, dalle prestazioni al business.