16 dicembre 2020
Finisce in pareggio la sfida con l'Atalanta: una partita combattuta, con due splendide reti, di Chiesa e di Freuler, nella quale la Juve ha forse più occasioni per vincere, ma che alla fine viene decisa dalle prodezze dei portieri, Gollini in particolare, che salva i suoi in almeno tre occasioni, tra le quali un rigore parato a Ronaldo.
OCCASIONI JUVE
Il pressing alto di entrambe le squadre produce le prime due conclusioni. Quella di Pessina dal limite viene bloccata senza problemi da Szczesny, quella di Ronaldo, servito in area da Morata, è fuori misura. I bianconeri continuano a premere e la caparbietà di McKennie porta a creare un'occasione limpidissima: l'americano ruba palla sulla tre quarti e lancia Morata, che entra in area e, a tu per tu con Gollini, preferisce servire Ronaldo. CR7 viene chiuso da Djimsiti, ma il pallone torna allo spagnolo che, a quel punto in posizione irregolare, mette a lato di tacco.
IL SILURO DI CHIESA
Poco prima della mezz'ora Pirlo deve rinunciare ad Arthur, sofferente dopo uno scontro aereo con Romero. Al posto del brasiliano entra Rabiot e in cabina di regia si sposta Bentancur. È proprio l'uruguaiano, due minuti dopo il cambio, a imbeccare Chiesa al limite dell'area. L'esterno, fino a quel momento ben controllato dalla difesa ospite, si accentra, trova lo spazio per il tiro e lascia partire un destro preciso, teso, imparabile... In una parola, meraviglioso. La prevedibile reazione dell'Atalanta arriva con il diagonale di Zapata, messo in angolo da Szczesny e con due sventole di Malinovskyi, una fuori, l'altra respinta dal portiere bianconero. La Juve contiene i bergamaschi senza andare in affanno, anzi nel finale di tempo si ripropone in avanti e va al riposo sopra di un gol.
PAREGGIA FREULER
In avvio di ripresa la Juve va ancora vicinissima al gol: McKennie lancia Morata in area, ma il destro dello spagnolo, colpisce in pieno Gollini in uscita sul volto. Il portiere atalantino rimane a terra e l'azione viene quindi fermata dal signor Doveri per permettere l'intervento dello staff medico. La Juve rimane in attacco e Rabiot, di testa, devia a lato il cross di Chiesa, ma quando l'Atalanta si porta in avanti, dopo una serie di contrasti vinti a centrocampo, Freuler dal limite indovina una traiettoria impossibile, con il pallone che si abbassa improvvisamente alle spalle di Szczesny e riporta le squadre in parità.
GOLLINI VS SZCZESNY
La Juve reagisce immediatamente, Chiesa entra in area dalla sinistra e viene atterrato da Hateboer. È rigore, ma il tiro di Ronaldo viene bloccato da Gollini. Non è l'unica prodezza del portiere bergamasco, che subito dopo devia in angolo il destro di Morata, liberato al tiro dopo una bella azione corale, e ferma anche l'incornata di de Ligt. La partita è vivace e l'Atalanta si fa vedere con un acrobatico tiro cross di Gosens, fuori misura e soprattutto con il colpo di testa di Romero, sul quale Szczesny decolla per arrivare alla deviazione. I nerazzurri ora spingono di più e Pirlo cambia Chiesa con Alex Sandro, sposta Danilo sulla destra e avanza la posizione di Cuadrado. La Juve torna in controllo e Gollini torna a sigillare la propria porta, respingendo il diagonale di Danilo. Il duello a distanza tra i portieri prosegue e Szczesny risponde, intervenendo sulla sventola di Gomez. Nel finale Pirlo inserisce Dybala al posto di Morata e l'argentino arriva subito al tiro, murato, mentre Ronaldo ci prova dal limite, mettendo alto. Sono le ultime opportunità di un match che la Juve prova a vincere sino all'ultimo, ma che nonostante gli sforzi, non si schioda dall'1-1.
JUVENTUS-ATALANTA 1-1
RETI: Chiesa 29' pt Freuler 12' st
JUVENTUS
Szczesny; Cuadrado (30' st Alex Sandro), de Ligt, Bonucci, Danilo; McKennie, Bentancur, Arthur (27' pt Rabiot), Chiesa; Morata (39' st Dybala), Ronaldo
A disposizione: Buffon, Pinsoglio, Dragusin, Frabotta, Ramsey, Bernardeschi, Portanova, Kulusevski, Da Graca
Allenatore: Pirlo
ATALANTA
Gollini; Djimsiti, Romero, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina (8' st Gomez), Malinovskyi (27' st Miranchuk); Zapata (27' st Muriel)
A disposizione: Sportiello, Rossi, Sutalo, Mojica, Depaoli, Gyabuaa, Lammers, Diallo
Allenatore: Gasperini
ARBITRO: Doveri
ASSISTENTI: Preti, Liberti
QUARTO UFFICIALE: Mariani
VAR: Irrati, Bindoni
AMMONITI: 38' pt Romero, 1' st Rabiot, 7' st De Roon, 15' st Morata, 35' st McKennie