_J011037

LIVE | Como-Juventus | La partita in diretta

SHARE
LIVE | Como-Juventus | La partita in diretta
LIVE | Como-Juventus | La partita in diretta
LIVE | Como-Juventus | La partita in diretta

LIVE | COMO - JUVENTUS

Como e Juventus scendono in campo di venerdì per l'anticipo della ventiquattresima giornata di Serie A.

Fischio d'inizio, dunque, fissato per oggi, 7 febbraio 2025, alle ore 20:45.

Di seguito le scelte di formazione delle due squadre.

SERIE A | COMO-JUVENTUS, LE FORMAZIONI UFFICIALI

Como: Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Paz, Diao; Cutrone (C). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Douvikas, Fellipe Jack, Ikoné, Engelhardt, Braunoder, Chinetti, Van der Brempt, Caqueret, Lesjak. Allenatore: Fabregas.

Juventus: Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Savona; Koopmeiners, Locatelli (C); Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alberto, Kelly, Conceicao, Vlahovic, Adzic, Thuram, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula. Allenatore: Motta.

Alle ore 20:45 di oggi, venerdì 7 febbraio 2025, la Juventus affronta il Como nell'anticipo della ventiquattresima giornata di Serie A.

STATISTICHE GENERALI

  • Como (85%) e Juventus (82%) sono due delle tre squadre, insieme al Monza (85%), ad avere segnato più gol in percentuale su azione nella Serie A 2024/2025: 23 su 27 per i lariani e 32 su 39 per i bianconeri.
  • Il Como è la formazione che ha realizzato il minore numero di reti a seguito di un traversone in questo campionato: appena una – gol di Patrick Cutrone su cross di Gabriel Strefezza il 10 gennaio scorso contro la Lazio –.
  • Se da una parte, solo Hellas Verona e Lazio (sette entrambe) hanno commesso più errori che hanno portato al gol gli avversari rispetto al Como in questo campionato (sei, come l’Empoli); dall’altra, nessuna ne ha registrati di meno rispetto alla Juventus nella Serie A 2024/2025 (uno, come il Napoli).
  • Da una parte il Como è la squadra che ha incassato più gol nei minuti di recupero finali in questo campionato (sette), dall’altra solo la Lazio (cinque) ha segnato più reti della Juventus (quattro, al pari di Napoli e Parma) oltre il 90’.

FOCUS GIOCATORI

COMO

  • Nico Paz ha segnato nelle ultime quattro gare al "Sinigaglia" in campionato; solo due centrocampisti sono andati in gol in più presenze casalinghe di fila in Serie A nell'era dei tre punti a vittoria: Stefano Mauri (sei, tra aprile e dicembre 2014) ed Eugenio Corini (cinque, tra settembre e novembre 2006). Nico Paz è, inoltre, il calciatore con più dribbling riusciti (45) in questo campionato.
  • Tra i centrocampisti che hanno realizzato almeno tre reti e fornito almeno tre assist nei maggiori cinque campionati europei in corso, solo Antonio Nusa (3G+3A, classe 2005) e Eliesse Ben Seghir (5G+3A, classe 2005) sono più giovani di Nico Paz (5G+3A – 8 settembre 2004).
  • Patrick Cutrone non ha preso parte ad alcuna rete in sei sfide contro la Juventus in Serie A: tra le formazioni contro cui l’attaccante lariano non conta partecipazioni attive, tra gol e assist, solo contro Udinese e Inter (nove contro entrambe) e Atalanta (sette) ha disputato più match nel massimo campionato.
  • Da inizio anno, i due giocatori più giovani che hanno realizzato più di una rete in match casalinghi nei maggiori cinque campionati europei in corso vestono la maglia del Como: Assane Diao e Nico Paz (entrambi due – classe 2005 il primo e 2004 il secondo –).
  • Assane Diao ha già realizzato due reti in gare casalinghe in questa Serie A: lo stesso numero di marcature interne che il classe 2005 aveva trovato nei due precedenti campionati con il Real Betis nel massimo campionato spagnolo (due, appunto).
  • Patrick Cutrone ha già realizzato quattro gol casalinghi in 11 presenze davanti al proprio pubblico in questa Serie A: solo nel 2019/2020 (cinque in 16 gare tra Wolverhampton e Fiorentina) e nel 2017/2018 (sei, in 16 match con il Milan) l’attaccante classe ’98 aveva fatto meglio davanti al proprio pubblico nei maggiori cinque campionati europei.
  • Gabriel Strefezza ha già servito tre assist in 22 presenze in questo campionato, solo nella stagione 2022/2023 il brasiliano aveva fornito più passaggi vincenti in un singolo torneo in Serie A (quattro in 35 match, con la maglia del Lecce).
  • La prima delle due reti totali di Alberto Dossena in Serie A è arrivata proprio contro la Juventus: fuori casa, con la maglia del Cagliari, l’11 novembre 2023.
  • In aggiunta, considerando i soli difensori centrali, nessuno ha preso parte a più reti casalinghe di Alberto Dossena a partire dalla scorsa stagione in Serie A (dal 2023/2024): cinque – come Gianluca Mancini – frutto di un gol e quattro assist.
  • Tra i centrocampisti che hanno tentato almeno 600 passaggi in questo campionato, solo Hakan Calhanoglu (92.4%), Nicolò Rovella (92%), Stanislav Lobotka (90.8%) e Matteo Guendouzi (90.7%) vantano una migliore percentuale di passaggi riusciti rispetto a Maximo Perrone nel torneo in corso (90.3%, 570/631).
  • Dal suo esordio con il Como (lo scorso 10 gennaio), solo Vanja Milinkovic-Savic (242) ha giocato più palloni di Jean Butez tra i portieri in questa Serie A (235).
  • Tasos Douvikas – nuovo acquisto del Como – ha raccolto 52 presenze condite da 10 reti e due assist nelle ultime due stagioni con la maglia del Celta Vigo nel massimo campionato spagnolo.

JUVENTUS

  • Randal Kolo Muani (tre gol in due match di Serie A) potrebbe diventare il primo giocatore della Juventus a segnare in tutte le sue prime tre presenze in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (dal 1994/1995). In generale, l’ultimo calciatore a realizzare almeno quattro gol nelle sue prime tre gare di Serie A è stato Krzysztof Piatek con il Genoa nel 2018 – nessuno ha mai segnato cinque reti nelle prime tre partite nel torneo dal 1994/1995 a oggi –.
  • Dusan Vlahovic è vicino a un doppio traguardo: il classe 2000 – nel prossimo match contro il Como – potrebbe prendere parte sia al suo 50° gol con la maglia della Juventus in Serie A (attualmente a quota 49, 41G+8A) sia alla sua 100ª rete in generale nel massimo campionato (a quota 98, 85G+13A).
  • Dalla sua prima rete nel torneo (10 novembre 2019), solo Lautaro Martinez (101) e Ciro Immobile (89) hanno segnato più di Dusan Vlahovic in Serie A (85).
  • Dopo la rete messa a segno nell’ultimo turno di campionato (contro l'Empoli), Dusan Vlahovic potrebbe andare a segno per due match di fila solo per la seconda volta in campionato – dopo esserci riuscito tra settembre-ottobre 2024 (doppietta contro il Genoa e gol contro il Cagliari).
  • Considerando le ultime due stagioni nei maggiori 5 campionati europei, solo Lamine Yamal (cinque, 2007) è più giovane di Kenan Yildiz tra i giocatori che hanno segnato almeno cinque reti in trasferta in questi tornei nel periodo (cinque, maggio 2005).
  • Dopo un gol contro il Milan e un assist contro l’Empoli, Timothy Weah potrebbe prendere parte ad almeno una rete in tre presenze di fila per la prima volta tra Serie A e Ligue 1.
  • Nicolas Gonzalez (attualmente a quota 49) è vicino a essere coinvolto in 50 reti nei cinque grandi campionati europei; l’ex calciatore della Fiorentina non ha segnato in nessuna delle ultime sei gare di campionato (ultima rete contro il Monza in trasferta, il 22 dicembre scorso) e potrebbe rimanere a secco di gol per più match consecutivi per la prima volta dal periodo tra febbraio-aprile 2024 (striscia di otto, in quel caso, con la Fiorentina).
  • Dopo la rete messa a segno contro l’Empoli per il definitivo 4-1 nell’ultimo turno di Serie A, Francisco Conceicao potrebbe andare a segno per due match di fila solo per la seconda volta in carriera nei maggiori 10 campionati europei – dopo esserci riuscito tra novembre-dicembre 2023 con la maglia del Porto (contro il Vitoria Guimaraes e il Famalicao in quel caso).
  • In aggiunta, Francisco Conceicao ha già fornito tre assist in 15 presenze in questa Serie A e solo una volta in carriera ha servito più passaggi vincenti in una singola stagione nei maggiori 10 tornei internazionali (quattro, con il Porto, in 27 match nel 2023/2024).
  • In caso di assist nel prossimo match di campionato contro il Como, Khephren Thuram (attualmente a quota quattro in 21 match in questa Serie A) stabilirà il proprio record di passaggi vincenti registrati in un singolo torneo nei maggiori cinque campionati europei – quattro anche nel 2022/2023, ma in 35 presenze con il Nizza in Ligue 1 –.
  • I due difensori che vantano la più alta percentuale di passaggi riusciti in questo campionato vestono entrambi la maglia della Juventus: Federico Gatti (95.6%, 1108/1159) e l’infortunato Pierre Kalulu (94.3%, 1425/1512), tra i pari ruolo che ne hanno tentati almeno 900.
  • Considerando le ultime due stagioni di Serie A (dal 2023/2024), solo Vanja Milinkovic-Savic (8.97) vanta un dato migliore in termini di gol evitati rispetto a Michele Di Gregorio tra i portieri nel massimo campionato (8.74, grazie a 52 reti incassate a fronte di un valore di Expected Goals per tiri nello specchio subiti di 60.74).
  • Nel prossimo match di campionato potrebbe fare il suo esordio con la Juventus Lloyd Kelly, arrivato dal Newcastle con cui ha collezionato 10 presenze in Premier League in questa stagione; più in generale, il difensore inglese ha disputato un totale di 64 match nel massimo campionato inglese tra Bournemouth e Newcastle, appunto.
  • Potrebbe fare il suo esordio in bianconero anche Alberto Costa che nelle ultime due stagioni in Portogallo con il Vitoria Guimaraes ha collezionato 11 presenze e fornito due assist in campionato (entrambi in questa stagione e contro il Farense, il 29 dicembre scorso).

Potrebbe Interessarti Anche