_J013276-1_a29e75a8-0695-4d28-8719-617fa9be12b1

 Coppa Italia | Juventus-Empoli | LA PARTITA

SHARE
 Coppa Italia | Juventus-Empoli | LA PARTITA
 Coppa Italia | Juventus-Empoli | LA PARTITA
 Coppa Italia | Juventus-Empoli | LA PARTITA

Dolorosa eliminazione dalla Coppa Italia per la Juventus, che esce ai rigori con l'Empoli, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari (avanti l'Empoli con Maleh, pari di Thuram nella ripresa).

Primo tempo

La partita inizia con un Empoli aggressivo e pronto a sfruttare le ripartenze. Dopo un paio di iniziative della Juventus, al 6’ Gonzalez trova spazio sulla sinistra e serve un pallone insidioso in area, ma Vasquez è attento e blocca in uscita. Al 8’, Kolo Muani si libera sulla destra e mette in mezzo un cross teso, sul quale però nessun compagno riesce ad arrivare. Al 17’, la Juventus costruisce un’ottima occasione: Kolo Muani scambia con Vlahovic, che allarga per Gonzalez, ma l’argentino perde il tempo e sbaglia il suggerimento verso il centro. Al 20’ ci prova Konaté con un tiro dalla distanza, nel tentativo di sorprendere Perin, ma il pallone si spegne ampiamente sul fondo.

Il match si sblocca al 24’ con il vantaggio dell’Empoli: Gonzalez perde un pallone sanguinoso in uscita, Maleh raccoglie il rimpallo servito da Bacci e lascia partire un destro preciso da fuori area, che si infila nell'angolo basso alla destra di Perin. È 1-0 per i toscani. La Juventus prova a reagire con una punizione dal limite al 26’, ma il tiro di Koopmeiners si infrange sulla barriera.

Al 38’, Kolo Muani crea un’altra occasione, scappando sulla fascia destra e mettendo in mezzo un pallone insidioso, ma la difesa dell’Empoli libera in extremis. Nel recupero, l’Empoli va vicino al raddoppio: al 45’+1', su un lungo rinvio di Vasquez, Konaté si inserisce tra i centrali bianconeri e calcia di sinistro da posizione defilata, colpendo il palo alla sinistra di Perin.

Si va all’intervallo con l’Empoli avanti 1-0.

Secondo tempo

La ripresa si apre con una grande occasione per i toscani: dopo appena un minuto, Maleh calcia di sinistro da fuori area, ma Perin respinge con sicurezza. Al 7’, la Juventus ha una chance su punizione con Vlahovic: il serbo calcia forte col mancino, ma Vasquez si distende e respinge. Al 12’, Yildiz va vicino al pareggio: il numero 10 bianconero riceve palla al limite dell’area, si coordina e calcia di destro, ma il pallone termina di poco a lato.

La spinta bianconera viene premiata al 21’, quando la Juventus trova il gol dell’1-1 con Thuram. Il francese riceve palla in area, esegue un dribbling spettacolare con il tacco su Henderson e conclude con un destro potente sul primo palo che non lascia scampo a Vasquez.

La Juventus insiste e al 34' va vicina al vantaggio con Vlahovic, che colpisce di testa su un cross di Yildiz, ma il pallone termina centrale tra le braccia di Vasquez.

Nel finale, i bianconeri aumentano la pressione: al 85’ Vlahovic si libera in area e calcia con il destro, ma il pallone finisce alto. Un minuto dopo, Yildiz tenta una conclusione dal limite dell'area sugli sviluppi di un corner, ma la palla finisce ancora sopra la traversa.

E' l'ultimo sussulto, si va ai rigori.

Dal dischetto la Juve paga gli errori di Vlahovic e Yildiz, mentre l'Empoli non sbaglia e vola in finale con il Bologna.

IL TABELLINO | JUVENTUS - EMPOLI 3-5 d.c.r. (1-1)

Reti: 23′ Maleh, 65′ Thuram

Rigori: Gol Juve di Kolo Muani, Locatelli; Errori di Vlahovic, Yildiz. Gol Empoli di Henderson, Kouame, Cacace, Marianucci.

Juventus: Perin; Weah, Gatti, Kelly (53′ Locatelli), Cambiaso (83′ Alberto Costa); Koopmeiners (53′ Yildiz), Thuram; Kolo Muani, McKennie, Nico Gonzalez (59′ Conceição); Vlahovic. All. Thiago Motta. A disp. Pinsoglio, Di Gregorio, Adzic, Rouhi, Gil, Pietrelli, Mbangula.

Empoli: Vasquez; Marianucci, Ismajli (45′ Goglichidze), Tosto (59′ Pezzella); Sambia, Bacci (72′ Gyasi), Henderson, Maleh, Cacace; Konate (59′ Esposito), Colombo (59′ Kouame). All. D’Aversa. A disp. Seghetti, Brancolini, Grassi, Kovalenko, De Sciglio, Bembnista, Asmussen, Campaniello.

Arbitro: Fourneau

Ammoniti: 64′ Henderson, 73′ Goglichidze, 78′ Esposito, 80′ Locatelli

Potrebbe Interessarti Anche