18 novembre 2021
I precedenti di Lazio-Juventus sono favorevoli ai bianconeri soprattutto negli anni '10. Un periodo nel quale le visite all'Olimpico biancoceleste si sono rivelate felici, con un bilancio di ben 9 vittorie e un unico pareggio, nel 2013-14. La foto raffigura un duello tra Kwadwo Asamoah e Lucas Biglia nella gara del 2015-16, risolta a favore dai bianconeri con un uno-due nel primo tempo.

IL MOMENTO DI SAMI
Nella recente tradizione di Lazio-Juventus spiccano le 4 vittorie di fila dal 2015 al 2019. Sami Khedira è il protagonista della seconda, arrivata alla prima trasferta di campionato. Tre punti che vanno a sommarsi a quelli conquistati nell'esordio casalingo con la Fiorentina: anche in quella circostanza il centrocampista tedesco va a segno.

L'APPUNTAMENTO DI PAULO
La corsa sfrenata verso il settore riservato ai supporters bianconeri, i compagni dietro che si abbracciano in attesa di farlo con l'autore del gol. Lazio-Juventus del 2017-18 ha la sua risoluzione nel gioiello di Paulo Dybala nei minuti di recupero. A confermare uno score favorevole all'argentino quando vede i biancocelesti, a partire dalla rete nel debutto in bianconero nella finale di Supercoppa italiana.

LA REGOLARITA' DI CR7
Tre gol in altrettante partite. Il bilancio di Cristiano Ronaldo in Lazio-Juventus presenta un paradosso: perché mentre lui viaggia con metodo e regolarità, segnando in ogni gara, i punteggi si differenziano l'uno dall'altro. Vittoria per 2-1 al primo appuntamento (nella foto); 3-1 per i padroni di casa, che all'Olimpico in campionato non vincevano dal precedente decennio; 1-1 nell'ultima gara, quando la Juve è stata raggiunta nel finale da un exploit di Caicedo.

L'ATTO DI NASCITA
Dino Zoff in maglia verde e Gaetano Scirea alle sue spalle nel tentativo di impedire a Giordano di segnare un gol. L'operazione non riesce, il centravanti laziale va in rete ma per la Signora è indolore perché è già in vantaggio di tre gol a uno e si è nel finale di gara. Una partita storica, questa, perché è l'atto di nascita in campionato della Juventus di Trapattoni, che inizia il suo fantastico 1976-77 vincendo all'Olimpico.

BOBBY-GOL
Roberto Bettega impegnato in un duello aereo di Lazio-Juventus del 1979-80. Con 6 reti, l'attaccante bianconero precede di una lunghezza John Charles e Alessandro Del Piero nella classifica dei goleador della sfida. Una serie che lo ha visto andare a bersaglio in 4 circostanze: due volte con marcatura singola e altrettante siglando una doppietta.