SG_Heysel_Mole05

Heysel, le commemorazioni per non dimenticare 

SHARE
Heysel, le commemorazioni per non dimenticare 
Heysel, le commemorazioni per non dimenticare 
Heysel, le commemorazioni per non dimenticare 

Dimenticare è impossibile, ma il 29 maggio è il giorno in cui tutti noi ricordiamo un po' più forte. Quella di oggi, come ogni anno, è stata una giornata ricca di iniziative, sostenute dal club, per commemorare le vittime della tragedia dell'Heysel.

Ad aprirla, presso la Regione Piemonte, la Giornata della Memoria per le vittime dell’Heysel a cura dell’Associazione “Quelli di Via Filadelfia”. Per la Juventus presente il Presidente del JMuseum, Paolo Garimberti. Proprio il JMuseum è stato teatro di un altro momento di commemorazione, di fronte al punto esatto in cui nel Museo bianconero, ogni giorno, si ricorda la giornata del 29 maggio 1985.

Sempre in mattinata, nel Giardino di via Galimberti a Grugliasco, commovente lettura dei nomi delle vittime della tragedia di Bruxelles ad opera dello spekaer dell'Allianz Stadium, presente, con Gianluca Pessotto e il Gonfalone ufficiale, in rappresentanza del club.

Nel pomeriggio, Juventus ha partecipato, tramite una lettera del Presidente Andrea Agnelli e con la consegna di un omaggio floreale, alla commemorazione organizzata dal Comitato Per Non Dimenticare Heysel, tenutasi presso il Monumento Heysel a Reggio Emilia.

All'iniziativa organizzata nel pomeriggio a Cherasco, presso i giardini del Santuario “Madonna delle Grazie”, hanno partecipato al momento di ricordo, per il Club (rappresentato anche con il Gonfalone ufficiale), il Team Manager dell'Under 23, Marco Lombardo e il difensore Gabriele Boloca che ha consegnato un omaggio floreale. Presenti anche i rappresentanti dell'Associazione “Quelli di via Filadelfia”.

Potrebbe Interessarti Anche