24 febbraio 2019
E’ stata una intensa cinque giorni, quella che ha visto protagonisti a Torino trentacinque allenatori, provenienti da venti Juventus Academy di tutto il mondo.
La “Juventus Academy Coaches Clinic” li ha visti impegnati a conoscere a 360 gradi il mondo Juventus, sia dal punto di vista dei principi e delle metodologie di allenamento che da quello della storia, del passato e del presente bianconero.
Infatti i tecnici, durante l’iniziativa che è iniziata lunedì e si è conclusa venerdì, hanno vissuto una serie di intensi momenti formativi, vivendo ancora più vicino il Metodo Juventus, grazie a un programma che ha combinato lezioni teoriche, organizzate durante le mattinate all’Allianz Stadium da relatori dell’area tecnica, fisico motoria e sociopsicopedagogica di Juventus, e momenti di osservazione di campo, che si sono svolti presso le strutture delle scuole calcio di Torino e allo Juventus Training Center di Vinovo.
Non solo: il gruppo ha preso parte a un coinvolgente tour di Museo e Stadio e una parte di loro ha assistito anche alla partita Juventus-Frosinone dello scorso15 febbraio.
Queste le Juventus Academy coinvolte, in rappresentanza di oltre 50 progetti Year-Round Training attivi in tutto il mondo: Melbourne (Australia), Los Angeles, San Francisco e San Antonio (USA), Toronto (Canada), Zhuhai, Nanjing e Suzhou (Cina), Bydgoszcz e Torun (Polonia), Cipro, Arabia Saudita, Atene (Grecia), San Pietroburgo e Mosca (Russia), Bucarest (Romania), Tashkent (Uzbekistan), Dubai (UAE), Kuwait, Shape (Belgio).
100° presenza in Serie A per Wojciech Szczesny. Festeggiata come meglio non avrebbe potuto: parando un calcio di rigore decisivo.
