Adrien Rabiot in campo con la fascia da capitano

Matchday Station | Curiosità e statistiche verso Juve-Inter

SHARE
Matchday Station | Curiosità e statistiche verso Juve-Inter
Matchday Station | Curiosità e statistiche verso Juve-Inter
Matchday Station | Curiosità e statistiche verso Juve-Inter

Juventus-Inter è ormai a un passo, l’ennesimo Derby d’Italia che i tifosi bianconeri non vedo l’ora di vivere: ripercorriamo insieme la storia di questa sfida, guardando al momento di forma delle due squadre - con un occhio particolare a dati curiosi e ai protagonisti di una partita mai banale.

JUVE-INTER: COME STANNO LE DUE SQUADRE

  • L’Inter ha vinto tutte le ultime sei trasferte di Serie A e non fa meglio fuori casa da una striscia di sette successi consecutivi tra settembre e novembre 2019; questa dei nerazzurri è la serie aperta di vittorie esterne più lunga nella competizione.
  • La Juventus ha vinto tutte le ultime cinque partite di Serie A, subendo soltanto un gol, e non arriva a sei successi di fila dallo scorso gennaio (otto vittorie con otto ‘clean sheet’ in quel caso, di cui una contro l’Inter).
  • La Juventus ha vinto le ultime cinque partite casalinghe di Serie A e non fa meglio da una serie di sette successi interni consecutivi tra gennaio e marzo 2021.
  • La Juventus ha segnato con 11 giocatori diversi: nessuna squadra ha fatto meglio in questo campionato (a quota 11 anche Roma e Frosinone); i giocatori a segno per l’Inter in questa stagione di Serie A sono stati finora otto.
  • L'Inter è soltanto una delle due squadre, con il Milan, a non avere ancora subito gol di testa in questo campionato di Serie A; dall'altra parte, la Juventus ha incassato due delle sette reti totali con questo fondamentale, il 29%, in percentuale: meno solo del Lecce (31%).
  • L’Inter ha tenuto la porta inviolata in otto delle prime 12 partite di questo campionato e solo cinque volte è arrivata ad almeno nove ‘clean sheet’ nelle prime 13 di Serie A, la più recente nel 2015/16.

JUVE-INTER: LE STATISTICHE GENERALI DEL MATCH

  • Inter e Juventus non si affrontavano rispettivamente al primo e secondo posto in Serie A dal 6 ottobre 2019, settima giornata di quella stagione, in cui i bianconeri ebbero la meglio per 2-1.
  • Nelle ultime tre occasioni in cui l’Inter ha affrontato la Juventus da prima in classifica in Serie A, i nerazzurri non hanno mai vinto: a un pareggio con Luciano Spalletti in panchina, sono seguite due sconfitte sotto la guida di Antonio Conte.
  • Il punteggio più frequente tra Juventus e Inter in Serie A è l’1-0 a favore dei bianconeri, finale di 23 incontri, il più recente dei quali nella gara di ritorno dello scorso campionato (rete di Filip Kostic).
  • Dall’inaugurazione del nuovo stadio della Juventus nel 2011/12, la Juventus è la squadra contro cui l’Inter ha perso più trasferte in Serie A: otto sconfitte per i nerazzurri, a fronte di due vittorie e due pareggi.
  • La Juventus ha tenuto la porta inviolata in sei delle ultime otto sfide casalinghe contro l’Inter in Serie A e nel periodo, dal 2016 in avanti, quella bianconera è la squadra con più ‘clean sheet’ interne contro i nerazzurri nella competizione.

I PROTAGONISTI BIANCONERI: DATI E CURIOSITÀ

  • Filip Kostic, la cui ultima rete in Serie A è arrivata nell’1-0 contro l’Inter dello scorso 19 marzo, ha servito l’assist in tre delle ultime sei marcature della Juventus in campionato; inoltre, l’esterno serbo potrebbe prendere parte ad almeno un gol in tre partite consecutive per la prima volta in Serie A (due passaggi vincenti nelle due gare più recenti).
  • Tra i portieri dei maggiori cinque campionati europei, soltanto Marcin Bula (75%) ha una percentuale di gare con la porta inviolata superiore a Wojciech Szczesny: 70% per il polacco della Juventus, sette sulle 10 disputate.
  • A partire dallo scorso campionato, la Juventus ha subito soltanto due gol nelle 11 partite in cui Daniele Rugani è partito dal 1’ minuto (38 reti incassate in 39 match senza di lui titolare); inoltre, i bianconeri con il classe ‘94 nell’11 titolare nel periodo considerato hanno vinto l’82% degli incontri di Serie A a fronte del 56% senza di lui dal primo minuto.
  • Bremer, il giocatore della Juventus rimasto in campo per più minuti (1074) in questo campionato, ha effettuato 53 respinte difensive nella Serie A 2023/24: soltanto quattro difensori ne contano di più (Romagnoli, Bijol, Dossena e Dragusin).
  • Tra i difensori italiani con almeno 25 presenze negli ultimi due campionati di Serie A, nessuno è stato superato meno volte in dribbling rispetto a Federico Gatti (otto, di cui solo due in questo campionato).
  • Manuel Locatelli (32) e Weston McKennie (24) sono i due centrocampisti che in questo campionato hanno effettuato più respinte difensive (a 24 anche Luca Mazzitelli).
  • Massimiliano Allegri è l’allenatore che ha battuto più volte Simone Inzaghi in Serie A; per l’attuale tecnico bianconero otto vittorie, un pareggio e due sconfitte.

Potrebbe Interessarti Anche