Cristiana Girelli contro la Fiorentina

Matchday Station | Fiorentina - Juventus Women, le statistiche

SHARE
Matchday Station | Fiorentina - Juventus Women, le statistiche
Matchday Station | Fiorentina - Juventus Women, le statistiche
Matchday Station | Fiorentina - Juventus Women, le statistiche

Big match per le Juventus Women, ospiti della Fiorentina sabato 11 febbraio alle ore 12:30 (match in diretta su Juventus TV). I tre punti in palio hanno un peso specifico importantissimo alla luce della classifica: bianconere e viola sono appaiate al secondo posto a due partite dalla fine della prima fase..

SCONTRI DIRETTI

  • La Juventus è la squadra che ha battuto più volte la Fiorentina in Serie A: otto sconfitte subite dalla Viola in 10 confronti (1V, 1N), almeno due in più rispetto a quelle rimediate contro qualsiasi altra avversaria nella massima competizione.
  • Dopo aver perso 2-1 la prima trasferta contro la Fiorentina in Serie A (il 21 aprile 2018), la Juventus ha vinto le tre successive con un punteggio complessivo di 7-1.

STATO DI FORMA

  • La Fiorentina ha vinto nelle ultime tre gare di Serie A e potrebbe centrare quattro successi di fila nel corso di una singola stagione del torneo per la prima volta da maggio 2021 (quattro).
  • La Fiorentina ha trovato la vittoria solo in una delle ultime quattro partite casalinghe in Serie A (1N, 2P) dopo aver vinto ognuna delle cinque precedenti gare interne. Tuttavia il successo è arrivato nella più recente contro il Pomigliano e dopo quel 2-0 le Viola potrebbero centrare due vittorie interne senza subire gol per la prima volta da febbraio 2019 (quattro in quel caso).
  • La Juventus ha perso due partite in questa Serie A, una sola sconfitta in meno di quelle che aveva rimediato complessivamente nelle quattro precedenti edizioni del massimo campionato (tre in totale tra il 2018/19 e il 2021/22).
  • La Juventus, in gol da 62 partite di Serie A, è ad un passo dall’eguagliare la seconda striscia più lunga di match consecutivi con almeno una rete all’attivo nell’era dei tre punti a vittoria, registrata dall’AGSM Verona tra maggio 2014 e febbraio 2017 (63). Meglio finora ha fatto solo il Tavagnacco (66 tra febbraio 2012 e marzo 2014).
  • La Juventus ha collezionato quattro successi nelle ultime quattro trasferte di Serie A e potrebbe centrarne almeno cinque di fila per la prima volta dal periodo tra febbraio 2020 e febbraio 2022 (serie di 19 in quel caso).
  • La Fiorentina ha collezionato sei clean sheet in 16 giornate nel campionato in corso; nelle due precedenti edizioni di Serie A, dopo lo stesso numero di gare giocate, le Viola avevano tenuto la porta inviolata al massimo la metà delle volte (tre nel 20/21, 0 nel 21/22).
  • Si scontrano in questo match una delle tre squadre che hanno fatto più punti in casa in questa Serie A (la Fiorentina, 16 come l’Inter, alle spalle della Roma a 21) e una delle due che ne hanno collezionati di più in trasferta (la Juventus, 19, alle spalle delle giallorosse a 21).

STATISTICHE GENERALI

  • La Juventus, con la rete di Sembrant nell’ultimo turno, è salita a 14 marcatrici nella Serie A in corso (record nel torneo). La Fiorentina è invece la formazione che conta più centrocampiste in gol in questo campionato: sette (con la rete dell’ex Juventus Zamanian nell’ultima giornata) – almeno due più di ogni altra.
  • La Juventus è, con l’Inter, una delle due squadre che hanno segnato più gol nei secondi tempi di questa Serie A (25 a testa) – dalla parte opposta la Fiorentina è quella con la percentuale più alta di reti subite nella ripresa (63% – 15/24).
  • La Fiorentina è la squadra che ha segnato più gol su calcio di rigore in questa Serie A (quattro); la Juventus di chance dal dischetto alle avversarie ne ha concesse due nella competizione in corso - l’ultima delle quali nel match contro il Milan della giornata precedente.
  • La Juventus è la formazione che ha realizzato più gol di testa in questa Serie A (sette); la Fiorentina con questo fondamentale ha incassato il 21% delle reti totali (5/24) - in percentuale solo Parma (26%) e Milan (22%) hanno fatto peggio.
  • Solo la Roma (sei) ha segnato più gol della Juventus (cinque) da fuori area nella Serie A in corso; nessuna però ne ha incassati meno della Fiorentina dalla distanza (uno).
  • La Fiorentina è, con il Milan, una delle due squadre che hanno mandato a segno giocatrici di più nazionalità differenti in questa Serie A (otto a testa).
  • Nessuna squadra conta più reti con giocatrici subentrate rispetto alla Juventus (cinque, inclusa quella più recente siglata da Linda Sembrant contro il Milan).
  • La Juventus conta 37 sequenze di almeno 10 passaggi terminate con un tiro o un tocco in area avversaria in questa Serie A, almeno quattro più di qualsiasi altra squadra e ben 30 più della Fiorentina (sette). Nessuna formazione ha segnato più reti di quella bianconera in seguito a questo tipo di azione (due come la Roma).

PROTAGONISTE

  • Miriam Longo è, con Elisa Polli, una delle due giocatrici nate dall’1/1/2000 con almeno due marcature multiple all’attivo in questa Serie A. L’attaccante viola conta sette gol totali nel massimo campionato, ma solo il primo (il 23 agosto 2020 in rossonero) in casa. Inoltre, solo Zsanett Kaján (10) ha contribuito a più marcature per la Fiorentina rispetto alla azzurra nel torneo in corso (sette - 4+3).
  • Contro la Juventus è arrivato il primo dei sei gol in trasferta di Miriam Longo, nonché l’unico da fuori area - sempre con il Milan, il 12 dicembre 2021.
  • Tra le giocatrici che hanno segnato più di cinque gol in questa Serie A, Zsanett Kaján (sette reti totali, più di qualsiasi compagna di squadra) è quella che ha disputato meno minuti (838). L’ungherese è anche l’unica – tra le viola – ad aver preso parte ad almeno 10 gol (tre assist oltre ai sette centri).
  • Nonostante sia la terza giocatrice della Fiorentina per numero di partecipazioni attive nel campionato in corso (cinque – tre reti e due assist), Vero Boquete è a secco, tra gol e assist, da quattro turni e non registra un digiuno più lungo in Serie A da maggio 2021 (sei).
  • Il neo acquisto della Fiorentina Pauline Hammarlund ha segnato due degli ultimi tre gol della Viola in tutte le competizioni: uno nel 4-1 in campionato contro la Sampdoria, l’altro nell’1-1 con il Milan nei quarti di ritorno di Coppa Italia.
  • Alexandra Jóhannsdóttir ha centrato cinque volte lo specchio della porta con un colpo di testa in questa Serie A (nessuna ha fatto meglio nel torneo in corso), ma solo una volta è andata a segno con questo fondamentale; dalla parte opposta Cristiana Girelli è seconda in questa speciale classifica marcatrici con tre reti all’attivo, con tre conclusioni di testa in porta.
  • Annahita Zamanian ha giocato 82 partite con la maglia della Juventus in tutte le competizioni, realizzando 11 gol, tra il 2020 e l’inizio del 2023. In maglia viola ha già realizzato un gol, nel match contro la Sampdoria in trasferta, lo scorso 4 febbraio.
  • L’ultima rete di Francesca Vitale in Serie A risale al 17 novembre 2019, contro la Juventus con la maglia del Milan.
  • Lisa Boattin, che salterà questo match per squalifica, è la giocatrice che conta più presenze in Serie A per la Juventus nelle ultime tre stagioni (56). Nelle quattro partite in cui non è stata a disposizione, le bianconere hanno collezionato due vittorie e due pareggi, ma la media gol segnati passa da 3.0 a match con il terzino in campo a 1.5 senza.
  • Solo Lana Clelland (nove) ha segnato più gol di Barbara Bonansea contro la Fiorentina in Serie A: sette, quattro dei quali nelle ultime quattro sfide giocate contro la Viola nel massimo campionato (rete del 2-0 lo scorso 30 ottobre, doppietta in trasferta il 5 settembre 2021 e gol nel 4-0 interno dell’11 ottobre 2020).
  • Cristiana Girelli è vicina a diventare la prima calciatrice della Juventus a tagliare il traguardo dei 100 gol in tutte le competizioni. Attualmente la 10 bianconera ne conta 99, così suddivisi: 69 in Serie A, 13 in Coppa Italia, tre in Supercoppa Italiana e 14 in Champions League (qualificazioni incluse).
  • Girelli ha realizzato sei reti contro la Fiorentina in Serie A: tre con la maglia del Brescia tra il 2016 e il 2017, tre con quella della Juventus, tra il 2018 e il 2020. L’attaccante è infatti rimasta a secco nelle ultime tre gare giocate con la Viola nel massimo campionato.
  • Lineth Beerensteyn, con un gol, potrebbe diventare la seconda giocatrice della Juventus in doppia cifra di reti nella stagione in corso (considerando tutte le competizioni). Ora l’olandese è a quota nove (sette in Serie A, incluso quello ai danni della Viola all’andata, due in Champions League) - meglio di lei finora ha fatto solo Cristiana Girelli (21).
  • Sofia Cantore ha segnato sette gol in questa stagione, considerando tutte le competizioni; solo due in meno di quelli totalizzati nella precedente (nove con la maglia del Sassuolo). L’attaccante ha firmato due reti contro la Fiorentina in Serie A (nel 20/21 con la Florentia).
  • Valentina Cernoia è andata in gol in ognuna delle sue ultime due presenze contro la Fiorentina in campionato, in entrambe le occasioni con tiri dalla distanza.
  • Martina Rosucci ha effettuato 223 movimenti palla al piede (conduzioni del pallone di almeno 5 metri) in questa Serie A, almeno 10 più di qualsiasi altra e ben 82 in più della giocatrice della Fiorentina prima in questa particolare classifica (Vero Boquete, 141).
  • Solo Ghoutia Karchouni e la compagna di squadra Julia Grosso (sei) hanno servito più assist di Arianna Caruso in questa Serie A (cinque). La centrocampista classe ’99 in generale ha preso parte a otto marcature nel torneo in corso e potrebbe andare in doppia cifra di partecipazioni per la terza stagione di fila – primato nel periodo tra le colleghe di reparto qualora ci riuscisse.
  • Cecilia Salvai, Sara Gama e Sofie Junge hanno segnato un gol a testa in Serie A contro la Fiorentina, ma solo la danese in maglia bianconera (il 24 marzo 2019, firmando il suo primo sigillo in casa nel massimo campionato).

Potrebbe Interessarti Anche