16 febbraio 2025
Torna a sorridere la Juventus Under 20 che vince a Cesena in rimonta per 3-4 una gara complicatissima, nella quale i ragazzi di mister Magnanelli sono inizialmente passati in vantaggio per poi precipitare sul 3-1 in favore della squadra romagnola: a quel punto, grazie ai cambi e soprattutto all'attitudine e alla voglia di non mollare, i bianconeri sono riusciti nel giro di 18 minuti a riaprire la gara, per poi pareggiarla e ribaltarla definitivamente con la doppietta di Vacca e la rete finale di Pugno.
Riviviamo insieme le tantissime emozioni del match, oltre a leggere le parole del post partita di mister Magnanelli e il tabellino della sfida.
IL RACCONTO DEL MATCH
L’Under 20 va a caccia di riscatto a Cesena dopo l’eliminazione in UEFA Youth League in trasferta in Turchia, in un’altra sfida lontano da casa iniziata con il piglio giusto da parte dei bianconeri, che nel primo quarto d’ora controllano una gara bloccata e poi a ridosso dei 20’ di gioco affondano il colpo. Prima con un’azione lunghissima in cui succede di tutto, ma il pallone non entra in porta, con Pugno che ci prova da pochi passi dalla linea, seguito poi da una doppia super parata del portiere del Cesena e da un salvataggio sulla linea.
Un’occasione tanto clamorosa quanto difficile da raccontare (e da non convertire in rete), che tuttavia non toglie spinta all’attacco bianconero che nel giro di 120 secondi trova il meritato vantaggio grazie al bel colpo di testa in tuffo di Verde su cross preciso dalla sinistra di Merola.
Un’ottima prima mezz’ora di gara per i ragazzi di mister Magnanelli, che in questo periodo però non sempre riescono a mantenere il vantaggio, tanto che al Cesena bastano un paio di accelerazioni per ribaltare il risultato già prima dell’intervallo. Al 36’ Tosku con un colpo preciso in area di destro da ottima posizione trova la rete dell’1-1: una doccia fredda a cui fa seguito al 44’ il secondo acuto dei padroni di casa con Castori che approfitta di un rimpallo e dello spazio lasciato centralmente dalla difesa bianconera per colpire e battere Zelezny.
Pugno ha sulla testa un buon cross ma non riesce a trovare il fondo della rete prima che l’arbitro metta il fischietto in bocca: all’intervallo è 2-1 Cesena.
Nella ripresa, con le energie che in parte vengono meno, la Juventus Under 20 prova a sfruttare anche ai talenti a disposizione in panchina e cerca di far male alla squadra romagnola in avvio con Merola, vedendosi però respinta la sua conclusione. Nell’altalena di emozioni di un match molto aperto e divertente, a battere un colpo è di nuovo il Cesena, che cala il tris nel momento in cui gli ospiti stavano ritrovando coraggio: Giovannini entra in area dalla sinistra e lascia partire un destro a giro sul secondo palo che fissa il punteggio momentaneamente sul 3-1.
A quel punto la Juventus non ha più niente da perdere, Magnanelli aggiunge altro peso offensivo - tra cui l’ingresso di Vacca, che è abile a farsi trovare subito pronto sull’invito in mezzo di Diego Pugno che gli fornisce un super assist e una palla comoda da spingere solo in rete: al minuto 67 è 3-2 per il Cesena, con i ragazzi di Magnanelli che tornano a crederci e ad attaccare con forza.
Il forcing della Juventus è costante e al 75', su buon cross in mezzo, Pugno gira di testa ma la palla sfila di poco a lato. Sempre con un'incornata arriva anche 180 secondi dopo il tentativo di Martinez, senza riuscire a essere efficace. I ragazzi di Magnanelli però non mollano e al minuto 82, grazie a una percussione sull sinistra di Merola, arriva il fallo ingenuo in area del Cesena e il calcio di rigore che Vacca non fatica a convertire - raccogliendo così la sua doppietta personale.
Un doppio colpo che rinfranca il morale della Juventus Under 20 che a quel punto, subito dopo aver messo il pallone a centrocampo, riesce a completare il ribaltone segnando la rete del 4-3 con Pugno che prima corregge di testa sul palo l’ottimo cross di Crapisto e poi calcia di rabbia in porta il pallone che vale il nuovo vantaggio dei bianconeri, in un match in cui i ragazzi di mister Magnanelli non hanno mollato fino alla fine.
Negli ultimi minuti di gara c'è da soffrire, con Zelezny chiamato almeno in un paio d'occasioni al grande intervento, ma a quel punto il risultato non cambia più: dopo due sconfitte consecutive in campionato, la Juventus Under 20 torna al successo grazie a una super rimonta e sale a quota 40 punti in classifica.
LE PAROLE DI MAGNANELLI
«Fa piacere tornare a vincere: i ragazzi hanno avuto un ottimo impatto sulla gara e poi una grandissima reazione. Bisogna cercare in questa fase di sbagliare il meno possibile, perché ogni volta che lo facciamo paghiamo a caro prezzo i passi falsi. Oggi siamo stati abili a riprendere la sfida e bisogna imparare a restare sempre dentro il match, concentrati. Devo fare un plauso ai ragazzi perché giocando così tanto e così spesso, non è semplice riuscire sempre a performare nel modo giusto. Lo step successivo da fare è quello: mantenere sempre un determinato standard, sia in allenamento che nelle tante gare che dobbiamo giocare. Con quello, possiamo davvero pensare di competere contro tutti. Con i cali di tensione invece rischiamo di proseguire in questo percorso altalenante. Detto questo, i ragazzi ci hanno creduto e grazie anche al loro spirito si sono ampiamente meritati la vittoria: ora bisogna assolutamente lasciarsi alle spalle questa sfida e pensare già a mercoledì, in cui troveremo avversari più grandi di noi anche a livello anagrafico. Ci tengo a sottolineare che oggi in campo avevamo ben sei ragazzi del 2007: abbiamo fatto un’ottima partita»
CESENA-JUVENTUS 3-4 | IL TABELLINO
Centro Sportivo "Romagna Centro" - Cesena
Marcatori: 22’pt Verde (J), 36’pt Tosku (C), 44’pt Castorri (C), 15’st Giovannini (C), 22’st Vacca (J), 38’st rig. Vacca (J), 40’st Pugno (J).
Cesena: Veliaj, Valentini (cap), Ghinelli (38’st Lontani), Castorri, Tosku (11’st Perini), Ronchetti (38’st Dolce), Domeniconi, Zamagni Davide, Gallea, Giovannini (25’st Wade), Abbondanza (25’st Tampieri). A disposizione: Montalti, Marini, Zamagni Thomas, Bertaccini, Galvagno. Allenatore: Nicola Campedelli.
Juventus: Zelezny, Pugno (cap), Verde, Finocchiaro (10’st Djahl), Mazur (16’st Vacca), Keutgen (16’st Crapisto), Rizzo (16’st Martinez), Ngana, Merola (48’st Boufandar), Savio, Turco. A disposizione: Radu, Ventre, Biliboc, Grelaud, Sosna, Lopez. Allenatore: Francesco Magnanelli.
Arbitro: sig. Valerio Pezzopane (L'Aquila).
Assistenti: sig. Paolo Di Carlo (Pescara), sig. Ludovico Esposito (Pescara).
Ammoniti: 10’pt Domeniconi (C), 27’ pt Turco (J), 6’st Gallea (C), 46’st Djahl (J), 49’st Pugno (J), 50’st Verde.
Prossimo impegno:
Campionato Primavera 1 - 26a giornata
Juventus vs Lecce
Campo "Ale & Ricky" - Vinovo (TO)
Mercoledì 19 febbraio, ore 11