05 aprile 2025
Quinta vittoria consecutiva per la Juventus Under 20 che batte in casa i pari età dell'Atalanta al termine di una sfida avvincente: i bianconeri passano in vantaggio grazie a Biliboc nel primo tempo e trovano a inizio ripresa il raddoppio con Vacca. Sembra il colpo del ko, ma gli ospiti hanno la forza nel giro di un minuto, a un quarto d'ora dalla fine, di rimettere in parità la gara. A quel punto, anche grazie alle forze fresche in uscita dalla panchina, la Juventus trova nel recupero il gol che vale i tre punti firmato da Pugno al minuto 92.
Riavvolgiamo il nastro e riviviamo tutte le emozioni della sfida, con le parole del post partita e il tabellino della gara.
IL RACCONTO DEL MATCH
Inizia con il piglio giusto la sfida la squadra allenata da mister Magnanelli, che sotto il sole di Vinovo in un pomeriggio primaverile parte in maniera aggressiva contro l’Atalanta Under 20, trovando dopo nove minuti di gioco al primo vero affondo il gol che vale il vantaggio per i bianconeri. A colpire è Biliboc, che trova il destro a incrociare a tu per tu contro l'estremo difensore atalantino con la sua conclusione capitalizzando nel migliore dei modi l’ottima imbeccata di Merola.
Gli ospiti però non mollano la presa e continuano a pressare forte, trovando al 21’ una grande occasione: Idele crossa basso per l’inserimento di Stefanoni sulla corsia di sinistra che a pochi passi dalla porta avversaria colpisce quasi a colpo sicuro, ma sulla sua strada trova i guantoni di Radu che riesce a intervenire evitando la rete del pareggio.
L’Atalanta continua a provarci, ma la difesa bianconera riesce a evitare grossi pericoli non solo grazie al contributo di un positivo Radu: alla fine del primo tempo si va così a riposo sull’1-0 in favore della Juventus Under 20.
La ripresa riparte seguendo lo stesso copione dell’inizio partita: i padroni di casa sono più convinti e al 50’, al secondo vero affondo, la Juventus fa ancora gol. A vestire i panni dell’uomo assist è ancora una volta Merola, che da sinistra mette un pallone in mezzo all’area per Vacca: il numero 10 bianconero stoppa, si gira e incrocia alla destra di Zanchi senza permettergli di invenire e regalandosi così l’ennesima rete della sua stagione.
Un colpo non semplice da digerire per l’Atalanta, che nella prima ora di gioco non ha avuto la stessa capacità di essere fredda e decisa quando si è trattato di andare in gol.
A riaccendere le speranze dell'Atalanta dopo una fase bloccata di sfida è invece una vera super giocata del singolo: Riccio, entrato dalla panchina, trova spazio al limite dell'area e ne approfitta al meglio lasciando partire un destro preciso su cui Radu non può nulla. Un colpo che a un quarto d'ora dalla fine riapre la sfida, tanto che la Juventus Under 20 non fa in tempo a rimettere il pallone a centrocampo che nel giro di un minuto arriva anche il secondo gol degli ospiti - con Bonanomi che colpisce al volo di sinistro e fissa il punteggio sul 2-2 al minuto 74.
Nell'ultimo quarto d'ora la gara si riaccende con continui ribaltamenti di fronte, con i ragazzi di Magnanelli che ci provano con i tanti giocatori entrati dalla panchina e con i calci piazzati, fino a quando al minuto 92 la combinazione messa in piedi dai bianconeri è perfetta: Crapisto imbuca dentro l'area per Djahl, che mette il pallone rasoterra in mezzo per Pugno - letale all'altezza del dischetto a colpire a trovare il gol del definitivo 3-2.
Arriva così la quinta vittoria consecutiva per la Juventus Under 20 in campionato.
IL COMMENTO DI MISTER MAGNANELLI
«Non sono del tutto soddisfatto della prestazione: c’è ancora tanto da dover migliorare a livello qualitativo e tecnico, mettere a posto le sbavature a livello difensivo. Oggi era una giornata particolare, ma il grande merito dei ragazzi è stato quello di lavorare in campo da squadra, mettendo il singolo a disposizione del gruppo: questo è l’aspetto che più mi è piaciuto. Come ho detto a fine partita, tutte le partite devono insegnarci qualcosa e questa vittoria deve farci capire che questo è l’atteggiamento da tenere, che i cambi in particolare in questa fase di stagione possono essere decisivi, che dobbiamo essere bravi ad approcciare anche a partita in corso - così come hanno dimostrato i ragazzi entrati in campo oggi, che sono stati decisivi nel finale. Nei momenti di difficoltà poi dobbiamo essere bravi a restare in corsa, superando i blackout che possono condizionarci: nel giro di un minuto abbiamo rischiato di vanificare quanto abbiamo fatto di buono. Ci deve servire da insegnamento. Detto questo, bisogna fare i complimenti ai ragazzi perché non era semplice vincere contro una squadra che a me piace tanto, con giocatori interessanti. Ora dobbiamo dare continuità perché sappiamo che c’è ancora tanta strada da fare»
U20 | IL TABELLINO | JUVENTUS-ATALANTA 3-2
Campionato Primavera 1 - 32a giornata
Campo "Ale & Ricky" - Vinovo (TO)
Marcatori: 8’ pt Biliboc (J), 5’st Vacca (J), 27’st Riccio (A), 30’st Bonanomi (A), 47’st Pugno (J)
Juventus: Radu, Martinez, Boufandar, Ripani, Ventre (35’st Montero), Crapisto, Vacca (37’st Pugno), Verde, Pagnucco (cap), Biliboc (32’st Finocchiaor), Merola (32’st Djahl)
A disposizione: Marcu , Grelaud, Sosna, Keutgen, Rizzo, Ngana, Lopez
Allenatore: Francesco Magnanelli
Atalanta: Zanchi, Gobbo, Simonetto, Bonanomi (cap), Gariani (12’st Manzoni), Baldo, (24’st Riccio) Steffanoni (24’st Cakolli), Ramaj, Idele (24’st Artesani), Como, Bah Fiogbe (37’st Arrigoni)
A disposizione: Bugli, Ghezzi, Galafassi, Capac, Tavanti, Bonsignori Goggi
Allenatore: Giovanni Bosi
Arbitro: sig. Aleksandar Djurdjevic (Trieste)
Assistenti: sig. Emanuele Spagnolo (Reggio Emilia), Francesco Tagliaferri (Faenza)
Ammoniti: 10’st Gariani (A), 21’st Vacca (J), 34’st Manzoni (A), 47’st Marcu (J), 49’st Pugno (J)
Prossimo impegno:
Campionato Primavera 1 - 33a giornata
Cagliari vs Juventus"CRAI Sport Centro" - Assemini (CA)Domenica 13 aprile, ore 13.00