08 novembre 2022
Prima del sorteggio del playoff di UEFA Youth League la Juventus Under 19 aveva due certezze: la prima era che avrebbe affrontato questo turno in gara unica e la seconda era che avrebbe giocato questo match in trasferta.
Adesso la squadra di Mister Montero ha una certezza in più: l'avversaria. I bianconeri, infatti, si giocheranno l'accesso agli ottavi di finale contro il Genk l'8 febbraio alle ore 16:00.
L'urna di Nyon, dunque, ha messo sulla strada dei bianconeri la formazione belga che nella finale del "Percorso Campioni", un cammino parallelo rispetto alla più classica fase a gironi, ha superato nella doppia sfida di andata e ritorno il Coleraine.
PERCHÈ IL PLAYOFF?
A differenza della passata stagione, quest'anno la nostra Primavera ha chiuso la fase a gironi al secondo posto, alle spalle del PSG, ma davanti ai campioni d'Europa e del mondo in carica del Benfica estromettendoli dalla competizione. Questo piazzamento in classifica, però, prevede un turno "extra" a eliminazione diretta prima di raggiungere gli ottavi di finale. Le uniche qualificate al turno successivo della competizione sono le prime classificate degli otto gironi: Milan, Atletico Madrid, Barcellona, Liverpool, Manchester City, PSG, Real Madrid e Sporting CP. Al termine di questo playoff, che vedrà coinvolte le otto squadre che hanno chiuso la fase a gruppi al secondo posto e le otto compagini che hanno vinto il "Percorso Campioni".
LE SQUADRE DEL PLAYOFF
PERCORSO CAMPIONI
AZ Alkmaar
Genk
Hajduk Spalato
Hibernian
MTK Budapest
Ruh Lviv
Panathinaikos
Young Boys
FASE A GIRONI - SECONDE CLASSIFICATE
Ajax
Borussia Dortmund
Eintracht Francoforte
Inter
Juventus
Porto
Salisburgo
Shakhtar Donetsk
IL GENK
- Anche nella passata stagione la formazione belga si è qualificata al playoff di UEFA Youth League.
- Il Genk è arrivato a questa fase dopo avere battuto con un punteggio complessivo di 10-1 il Coleraine, formazione proveniente dall'Irlanda del Nord (0-4 in trasferta e 6-1 in casa).
- Prima dell'ultimo turno ha superato i cechi dello Slavia Praga perdendo 1-2 in Belgio e andando a vincere 2-4 lontano dalle mura amiche.
- L'allenatore è l'ex calciatore Sébastien Pocognoli che nella sua carriera ha giocato in Belgio, Olanda, Germania e Inghilterra.
- Sarà la prima volta, come detto, che Juventus e Genk si affronteranno.
IL CALENDARIO COMPLETO
- Young Boys - Salisburgo
- AZ Alkmaar - Eintracht Francoforte
- Ruh Lviv - Inter
- Hajduk Spalato - Shakhtar Donetsk
- MTK Budapest - Ajax
- Hibernian - Borussia Dortmund
- Panathinaikos - Porto
- Genk - Juventus