20 aprile 2022
Ci siamo! Si parte! la Juventus Under 19 è attesa dall'avventura più incredibile della sua storia: LA FINAL FOUR DI YOUTH LEAGUE!
GETTING READY...
DOVE ERAVAMO RIMASTI?
Per la precisione, qui:
e adesso, a NYON, ci siamo per davvero. Non ci credete?
Ma prima, un passo indietro. Partita dopo partita, qui vi raccontiamo tutto il percorso dei ragazzi in Youth League!
I CONVOCATI PER LA FINAL FOUR
1 Senko
2 Savona
3 Turicchia
5 Nzouango Bikien
7 Hasa
9 Cerri
10 Bonetti
11 Iling-Junior
12 Scaglia
13 Muharemovic
14 Mulazzi
16 Rouhi
17 Chibozo
18 Turco
19 Fiumanò
25 Mbangula
26 Sekularac
28 Strijdonck
30 Daffara
32 Miretti
33 Soulè
40 De Winter
RIFINITURA: FATTO ✔
«Domani dovremo essere sereni e coraggiosi, esprimendo quello che sappiamo fare bene. Dobbiamo avere voglia di farlo, perché questo è un contesto gratificante, per la società e per noi, perché è il culmine di un bellissimo percorso. IUl Benfica è una squadra forte, sono forti in transizione e sarà dura affrontarli, ma noi ci siamo meritati di essere qui, dopo imprese come quella che abbiamo fatto in Olanda: là volevamo fortemente passare il turno e ce lo siamo meritati. Ma tutta la competizione è stata un crescendo» ANDREA BONATTI
«Mi è piaciuto l’allenamento di oggi, abbiamo fatto una bellissima rifinitura, le sensazioni sono quelle giuste. Siamo contenti, perché abbiamo voluto essere qua. Siamo emozionati, ma lo accettiamo, vogliamo fare una grande gara e arrivare in finale». RICCARDO TURICCHIA
![_F1A8133](https://www.juventus.com/images/image/private/t_portrait_mobile/f_auto/dev/uw00ocxvevngitvcsjih.jpg)
![_F1A8103](https://www.juventus.com/images/image/private/t_portrait_mobile/f_auto/dev/kpdx26eqhtqozjwjpadu.jpg)
Il match inizia come peggio non potrebbe per i bianconeri. Al terzo minuto il Benfica è già in vantaggio, con Neto che ruba palla al limite dell'area bianconera, prende la mira e la piazza nell'angolino.
Come se non bastasse, all'11' arriva il raddoppio lusitano: ancora una palla persa, stavolta a beneficio di Semedo, che scarica una bordata imparabile per Senko.
Due schiaffi del genere sono durissimi per chiunque, ma i bianconeri hanno il grande merito di rialzare la testa: minuto dopo minuto la pressione del Benfica si abbassa e la Juve esce, non senza qualche rischio (come il contropiede che al 22' mette Moreira in ottima posizione per il tris). Suona la carica al 23' Soulé, che ci prova a giro dalla distanza, mancando la porta di poco. Ancora Mati protagonista pochi minuti dopo di una splendida azione da destra che manda alla conclusione di prima intenzione Chibozo, con palla che si stampa sulla traversa.
La pressione Juve aumenta, alimentata anche dall'episodio che al 35' lascia il Benfica in 10, a causa dell'uscita senza senso del portiere Soares che fuori area travolge Mulazzi e rimedia un rosso diretto. Ora è la Juve che fa la partita, con i portoghesi a difendersi, ma a parte un tentativo da fuori di Muharemovic, non arrivano grossi pericoli dalle parti del neo entrato Gomes.
Il primo tempo finisce così, ma la sensazione è che il match sia tutt'altro che finito.
In aggiornamento....