17 gennaio 2022
Sono 5 i precedenti di Juventus-Sampdoria in Coppa Italia, sparsi tra il Comunale e il Delle Alpi. Gare tutte vinte dai bianconeri e caratterizzate da molti gol, ben 28 complessivamente. La foto raffigura una rete firmata da Marchetti nel terzo degli appuntamenti contro i blucerchiati.
![to280613juv_0529](https://www.juventus.com/images/image/private/t_editorial_landscape_8_desktop_mobile/f_auto/dev/tjvjieuxdr7rkyg5gxmc.jpg)
NOVE GOL PER INIZIARE
Carlo Mattrel, Bruno Nicolé e il presidente Umberto Agnelli, tre protagonisti della Juve del 1959-60, che bissa il successo nella Coppa Italia dopo l'exploit dell'anno prima. Il cammino inizia a Torino proprio contro la Sampdoria. Gara secca, chi vince passa ai quarti, esattamente come succederà martedì sera all'Allianz Stadium. Ne esce fuori una gara vibrante con un 4-4 nei primi 90 minuti. A decidere la qualificazione è Nicolé con una rete nei supplementari.
![Benetti_prima_volta_4B14_065_2020112051917222](https://www.juventus.com/images/image/private/t_editorial_landscape_8_desktop_mobile/f_auto/dev/t3kkfljhlpzdvemwwleo.jpg)
TRIPLO ROMEO
Ha vestito la maglia bianconera in due decenni diversi. Nella sua prima esperienza, Romeo Benetti firma una tripletta nel 5-0 rifilato alla Sampdoria. Siamo nel 1968-69 e il giovane centrocampista andrà proprio nella squadra ligure dopo un anno trascorso a Torino, per poi farvi ritorno nel 1976.
![Screenshot (611)](https://www.juventus.com/images/image/private/t_editorial_landscape_8_desktop_mobile/f_png/dev/uflvxwfk2nhtk1lp2ulm.png)
UNA SIGNORA JUVE
Capello, Marchetti e Anastasi: sono i 3 goleador di Juventus-Sampdoria, match vinto 3-1 dai padroni di casa. Si gioca all'inizio di settembre del 1971 e sulle pagine di Hurrà Juventus si sottolinea come la squadra sia stata brava a portarsi su un doppio vantaggio e a gestire il risultato nell'ultima mezz'ora, vista l'afa che contrassegna la serata torinese (nella foto l'ultima rete dell'incontro sulle pagine del mensile bianconero).
![DeAgostini_4D42_Giglio_114_2021101243850818](https://www.juventus.com/images/image/private/t_editorial_landscape_8_desktop_mobile/f_auto/dev/pzfxsjwgmnf1z1fpidwc.jpg)
IN ZONA DE AGOSTINI
Si gioca mercoledì pomeriggio nel gennaio del 1990, ultimo anno di vita dello stadio Comunale. La Juve supera 2-1 la Sampdoria e accede al turno successivo non senza difficoltà. Nel primo tempo, al vantaggio di Marocchi risponde Katanec. Solo a 3 minuti dal termine i bianconeri trovano la via del gol grazie al rigore calciato da De Agostini: Pagliuca intuisce, ma non riesce a intercettare il tiro.
![Screenshot (615)](https://www.juventus.com/images/image/private/t_editorial_landscape_8_desktop_mobile/f_png/dev/duo8u3mmivjxplh2r04h.png)
SETTE RETI TRA ANDATA E RITORNO
L'ultimo Juventus-Sampdoria si gioca nel 2001-02. Anche in questo caso siamo agli ottavi di finale, ma all'epoca si disputavano con andata e ritorno. Passano i bianconeri, che a Torino piegano gli avversari 5-2 dopo avere già vinto 2-1 a Genova. I marcatori sono Maresca, Ferrara, Zalayeta (nella foto) e Amoruso, autore di una doppietta.