Andrei Florea

Sampdoria Primavera-Juventus Primavera, la sintesi

SHARE
Sampdoria Primavera-Juventus Primavera, la sintesi
Sampdoria Primavera-Juventus Primavera, la sintesi
Sampdoria Primavera-Juventus Primavera, la sintesi

Ripresa di campionato complicata per la Juventus Under 19 che sul campo dei pari età della Sampdoria cade 4-0 senza riuscire a invertire la rotta dopo la sconfitta incassata due settimane fa, prima della sosta per gli impegni delle Nazionali.

Da segnalare, tra le fila della squadra di Paolo Montero, l'esordio in gare ufficiali con la Primavera di due classe 2007: Grelaud e Mazur.

LA PARTITA

La Sampdoria ospita la Juve con l’obiettivo di scalare posizioni in classifica, i bianconeri per riscattare l’ultimo passo falso casalingo contro l'Atalanta e puntare al quarto posto.

Parte forte la Juve che crea il primo pericolo dopo appena due minuti di gioco con Vacca che raccoglie una palla in area di rigore e calcia in porta impegnando il portiere blucerchiato.

Al quarto d’ora di gioco, dopo un buon pressing, è nuovamente la formazione bianconera a rendersi pericolosa: Savio calcia dalla distanza con potenza, ma non riesce a trovare lo specchio della porta.

Per buona parte della prima frazione la gara è ben controllata dalla squadra di Mister Montero che con un costante tentativo di pressing crea non pochi problemi ai doriani.

Al 25’ è ancora la Juve a farsi vedere: Florea, con una percussione sull’out di sinistra, serve Ripani che da posizione defilata si gira e calcia, ma la sfera finisce sul fondo.

Dopo mezz’ora di gioco arriva anche l'illusione del gol per i bianconeri: Firman, anche lui un po' defilato rispetto alla porta dei liguri, decide di calciare in porta e Vacca - con la complicità dell’estremo difensore blucerchiato - si vede annullare il gol del vantaggio dopo il tap-in.

Nei minuti finali della prima frazione si infiamma la partita: la Juve paga - sfortunatamente - la prima sbavatura difensiva al 39’ quando Bassino commette fallo in area di rigore su Conti e concede un calcio di rigore. Fuscaldo intuisce l’angolo, ma non può evitare la realizzazione dal dischetto di Polli che al 42’ firma il vantaggio ligure.

Al 44’ - spinti dall’entusiasmo, doppio sussulto dei blucerchiati: Fuscaldo risponde presente prima sul tiro di Ntanda e dopo pochi secondi interviene su Aresi quando in area di rigore calcia a colpo sicuro.

Quando si riparte, ancora Samp: azione che si sviluppa da sinistra verso destra e che porta alla traversa colpita dal neo entrato Gomes.

La Juve cerca la risposta con Vacca al minuto 50, ma la seconda frazione dei bianconeri non decolla.

Da lì a poco, due episodi cruciali del match indirizzano la gara: al 56’ Fuscaldo nulla può sulla conclusione di Conti che centra il sette calciando forte dalla distanza trovando il gol del raddoppio.

Non passa molto tempo dalla seconda marcatura della Sampdoria e arriva anche il terzo gol dei liguri con D’Amore che ruba un pallone sulla trequarti bianconera e, dopo aver saltato Fuscaldo, lo deposita in porta.

La Juve prova a reagire nonostante il passivo e macinando gioco si costruisce prima una nitida palla gol con un colpo di testa di Vacca al 68' e poi dopo pochi minuti, al minuto 75, quando Grelaud cerca di scuotere la squadra con una percussione e un tiro che finisce alto, ma non di molto.

L’ultimo sussulto del match è doriano e risulta essere vincente: Gomes serve Lemina che sigla la rete del quattro a zero in pieno recupero.

Al triplice fischio esultano i padroni di casa che superano 4-0 i bianconeri.

IL COMMENTO DI MONTERO

«È stata una partita un po' deludente e il responsabile sono io. Dovremo trovare il modo di continuare a lavorare, di tornare a essere quelli che eravamo prima. Abbiamo questa responsabilità di aiutare questi ragazzi che non hanno colpe e stanno entrando in un'età nella quale devono dare tutto per puntare al prossimo salto che è quello in Next Gen e sarà nostro compito spingerli in questa direzione. Noi siamo qua per questo motivo ed è quello che vogliamo tutti. Tornando alla partita penso che nella prima mezz'ora abbiamo giocato bene, ma il primo gol incassato ci ha un po' destabilizzati e poi sappiamo come è finita. È importante, però, che non sia mancata l'attitudine, un altro aspetto importante del percorso di crescita di questi ragazzi. Continueremo ad allenarci al massimo perchè lo dobbiamo alla maglia che indossiamo».

IL TABELLINO

Campionato Primavera 1 Timvision - 11ª giornata
Sampdoria-Juventus 4-0
Campo "Tre Campanili" - Bogliasco (GE)

Marcatori: 42' pt rig Polli (S), 11' st Conti (S), 19' st D'Amore (S), 47' st Lemina (S).

Sampdoria: Scardigno, Porcu, Valisena, Conti (cap) (44' st Uberti), Ntanda, Chilafi (38' pt Thiago Gomes), Lotjonen (34' pt Pellizzaro), Alesi (44' st Lemina), Polli (44' st Pozzato), D'Amore, Langella. A disposizione: Gentile, Ovalle, Devic, Ventre, Buyla, Balduzzi. Allenatore: David Sassarini.

Juventus: Fuscaldo, Firman, Domanico, Vacca, Ripani (cap) (25' st Mazur), Turco (17' st Grelaud), Savio, Florea (17' st Crapisto), Bassino, Ngana, Pugno (11' st Scienza). A disposizione: Zelezny, Martinez, Biggi, Giorgi, Grosso, Scarpetta, Gil. Allenatore: Paolo Montero.

Arbitro: Gioele Iacobellis.

Ammoniti: 33' pt Vacca (J), 36' pt Alesi (S), 43' pt Thiago Gomes (S), 28' st D'Amore (S).

Prossimo impegno:
"Al Abtal Cup"
Centro sportivo "Salou" (Spagna)
Juventus-Slavia Praga
Mercoledì 29 novembre - ore 11:00

Potrebbe Interessarti Anche