05 aprile 2021
Juventus-Napoli di mercoledì 7 aprile rappresenterà una situazione mai verificatasi prima nella storia della Serie A a girone unico: una gara del girone d'andata disputata dopo quella di ritorno. Ma di sfide rinviate e recuperate ce ne sono state tante nell'ultimo decennio. Spicca un Napoli-Juventus – nel 2011-12 – terminato 3-3, con la Signora capace di recuperare uno svantaggio di due reti (nella foto il momento del definitivo pareggio ad opera di Pepe).

INIZIARE CON UN RINVIO
La storia dello straordinario periodo bianconero dei 9 scudetti inizia proprio da un rinvio. Nel campionato 2011-12 la prima giornata viene interamente trasferita al termine dell'anno solare 2011, permettendo così alla Juve di fare il suo debutto nella nuova stagione nel neonato Stadium e di sconfiggere 4-1 il Parma. La gara con l'Udinese al Friuli arriva dopo 16 partite con la Signora in testa alla classifica, inseguita proprio dagli avversari e dal Milan. La partita finisce 0-0, il secondo nel torneo dopo quello con il Chievo.

IL CAMPIONATO DEI RECUPERI
L'intero campionato 2011-12 presenta diversi stop con conseguenti gare recuperate. Curiosamente per la Juve riguardano tutti appuntamenti in trasferta. Dopo Napoli e Udine, la Signora gioca in ordine diverso da ciò che prevede l'originaria formulazione del calendario tre partite, tutte in Emilia-Romagna. A Parma e Bologna non va oltre la divisione della posta. A Cesena la rete di Borriello decide l'incontro e contribuisce fortemente a indirizzare lo scudetto verso Torino.

CAMPIONI D'INVERNO
Proprio come è successo quest'anno, la Juve chiude il girone d'andata del campionato 2016-17 con una partita in meno, quella di Crotone. Il rinvio non le impedisce peraltro di laurearsi campione d'inverno con 4 punti di vantaggio sulla Roma. L'impegno in Calabria viene recuperato dopo la giornata numero 23. I bianconeri ci arrivano forti di un importante vittoria contro l'Inter e guadagnano altri 3 punti con le reti di Mandzukic e Higuain nella ripresa.

NEVE A TORINO
Il 25 febbraio 2018 un'abbondante nevicata impedisce lo svolgimento di Juventus-Atalanta. Si recupera due settimane e mezzo dopo. In questo spazio temporale i bianconeri eliminano i bergamaschi in Coppa Italia. In campionato confermano il loro brillante momento con l'ottavo successo consecutivo, un 2-0 garantito dai gol di Higuain e Matuidi.

PRIMA DEL LOCKDOWN
L'ultimo rinvio non cambia l'andamento cronologico delle giornate ma posticipa di 7 giorni lo svolgimento della gara. Si tratta di Juventus-Inter, incontro trasferito dall'1 marzo all'8 e giocato a porte chiuse, prima della lunga pausa determinata dal lockdown. Un big-match fondamentale, vinto con una grande prestazione da parte dei bianconeri, che chiudono sul 2-0 grazie ai gol di Ramsey e Dybala.